Top

Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure

  >  Mare   >  Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure
Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure

Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure.
Eleganza contemporanea ed esperienze multisensoriali nello storico hotel a cinque stelle con vista sulla Portofino Coast

Dal 1904 la rosea facciata del Grand Hotel Bristol Rapallo domina il Golfo del Tigullio con i suoi raffinati dettagli in stile Liberty. Realizzato in un’epoca in cui il viaggio era concepito come scoperta, apprendimento, divertimento e relax, questo elegante edificio di cinque piani, situato al confine fra i comuni di Rapallo e Zoagli, oggi propone al suo pubblico soggiorni personalizzati per vivere la “Dolce vita” in chiave contemporanea. Grazie al centro benessere più grande della Liguria, alle creazioni gastronomiche dello chef stellato Andrea Cannalire e al nuovo ed esclusivo Marina di Bardi Beach Club, il Grand Hotel Bristol Rapallo rappresenta una meta ideale per vivere un’esperienza multisensoriale nella Riviera Ligure.

Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure

Scoprire l’hotel attraverso i sensi

Se nel Novecento l’intento degli armatori Costa, primi proprietari dell’edificio, era creare l’hotel più moderno del Golfo del Tigullio, dotando ogni camera di bagno privato e ascensori per consentire agli ospiti di muoversi agevolmente tra i piani, oggi l’obiettivo del gruppo R Collection Hotels, di proprietà della famiglia Rocchi, è quello di ridisegnare il concetto di Dolce Vita, valorizzando comfort esclusivi e servizi di qualità. Il soggiorno si trasforma così in un viaggio che coinvolge i sensi come spiega Riccardo Bortolotti, general manager del Grand Hotel Bristol Rapallo.

“Il nostro intento è proporre un modello di ospitalità esperienziale in sintonia con la storia, i profumi e i sapori del territorio. Se la vista è appagata dall’affaccio sul mare che si ammira dal 70% delle camere e dalle opere d’arte che compongono la collezione della nostra galleria Nuar, l’udito è attirato dalla musica, studiata per ricreare le atmosfere della Dolce Vita, diffusa nelle aree comuni, nei ristoranti e nei bar. L’olfatto, invece, viene stimolato dalla fragranza “Portofino Forget Me Not” creata appositamente per l’hotel, mentre il gusto viene soddisfatto dalle esperienze culinarie proposte dallo chef Andrea Cannalire, e dalle nostre esperienze come i Wine and oil tasting”.

Vista: il panorama del Grand Bristol Hotel a Rapallo

Il mare della Liguria, con le sue innumerevoli sfumature di colore, è un elemento naturale che crea un dialogo costante tra l’esterno e l’interno dell’hotel. Questa interazione è esaltata anche dagli elementi decorativi che abbelliscono i corridoi richiamando la nautica, mentre le ampie vetrate presenti nel ristorante Bristot, nel lounge bar e nelle camere permettono di ammirare la bellezza del territorio, fondendo armoniosamente l’incanto del paesaggio con l’eleganza degli interni dell’albergo.

Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure

Una delle camere del Grand Hotel Bristol Rapallo. Photo Sara Panizzon

Le camere

Il Grand Hotel Bristol Rapallo dispone di 80 camere, tra cui 11 suite, recentemente rinnovate con colori neutri ed elementi di design, come le rubinetterie dei bagni, che richiamano la storia dell’edificio. La tranquillità del riposo è garantita dai doppi vetri che attenuano il rumore del traffico e dei treni costieri che passano di tanto in tanto nella sottostante linea ferroviaria.

A seconda della categoria della camera, i bagni dispongono di cabina doccia, vasca con doccia e idromassaggio nelle suite. Ogni stanza accoglie gli ospiti in uno spazio luminoso dotato di tutti i comfort, fra cui la macchina del caffè per gustarsi un buon espresso italiano e cestini con prodotti tipici del territorio.

Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure

La Galleria d’arte nell’hotel

Altro elemento distintivo e ricorrente nelle principali sale del Grand Hotel Bristol Rapallo è l’arte contemporanea. Diffusa nella struttura grazie alla collaborazione con Nuar Gallery, l’arte diviene occasione per sperimentare un nuovo modo di fare cultura all’interno dell’albergo. Lo spazio artistico, infatti, rompe la linea invisibile fra artisti, comunità e ospiti della struttura, fondendolo in un nuovo concetto di accoglienza come spiega il general manager Riccardo Bortolotti:

“Esponiamo opere di artisti provenienti da tutto il mondo. La nostra galleria è aperta a tutti coloro che desiderano ammirarla, ospiti ed appassionati che visitano il territorio. Organizziamo vernissage, residenze artistiche e performance in cui è possibile ammirare i creativi al lavoro, ma anche esperienze di art, wine and oil tasting per far vivere l’albergo in modo innovativo”.

Olfatto: profumi mediterranei e la fragranza Portofino Coast

Il giardino mediterraneo

Mentre il mare domina la vista, il profumo della macchia mediterranea avvolge l’olfatto. Il Grand Hotel Bristol Rapallo, infatti, è circondato dal verde, tra palme e gelsomini profumati. Qui la brezza salmastra del mare si fonde con l’aroma dei pitosfori invitando gli ospiti a respirare profondamente e a rilassarsi.

Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure

Camera Junior Suite del Grand Hotel Bristol Rapallo. Photo Sara Panizzon

La fragranza

Un’essenza femminile che richiama il vento caldo che viene dal mare e si disperde nell’aria rilasciando dolci note di borotalco, “Portofino Forget me Not” è la firma olfattiva del Grand Hotel Bristol Rapallo. La fragranza racconta una storia di passione, freschezza e determinazione. Un percorso olfattivo che accompagna l’ospite all’interno della struttura per portare con sé sensazioni piacevoli e un ricordo che durino nel tempo.

Tatto: trattamenti benessere nella Erre Spa, la più grande della Liguria

La Erre Spa è il fiore all’occhiello del Grand Hotel Bristol Rapallo, una SPA di 2.000 metri quadrati che offre un’esperienza di benessere per il corpo e la mente. Premiata nel 2022 come Best Luxury Spa dai World Luxury Awards, l’area benessere è composta da sauna, bagno mediterraneo, percorso kneipp, aree multisensoriali e spazi relax a tema con sapori e aromi, una piscina coperta e cabine massaggio private. L’alternanza tra zone umide e non, aiuta a riattivare la circolazione e crea momenti rigeneranti.

Chi desidera concedersi una maggiore privacy può anche prenotare la Private Spa Suite, una Spa esclusiva all’interno del centro benessere dotata di sauna, bagno turco, doccia emozionale. La Spa suite può essere riservata per coppie o eventi intimi per un soggiorno unico.

A completare l’offerta benessere, ci sono la palestra dotata di attrezzature Technogym aperta dalle 7.00 alle 22.00 tutti i giorni per gli ospiti dell’hotel e la piscina esterna panoramica con area idromassaggio che permette agli ospiti di nuotare e rilassarsi con il mare all’orizzonte.

Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure

La facciata Liberty del Grand Hotel Bristol Rapallo. Photo Sara Panizzon

Udito: musica personalizzata e concerti con il Sibelius Festival

Ogni ambiente dell’hotel offre un’esperienza unica e appagante per l’udito. Al momento dell’ingresso in stanza, gli ospiti sono accolti dalle note de “L’Appuntamento” di Ornella Vanoni. Negli spazi comuni, playlist curate sfruttano i BPM (battiti per minuto) per creare atmosfere diverse e coinvolgenti. Inoltre, la collaborazione con il Sibelius Festival permette all’hotel di ospitare musicisti internazionali per eventi culturali a bordo piscina, arricchendo l’esperienza degli ospiti con performance musicali di alto livello.

Gusto: l’offerta gastronomica dello chef Andrea Cannalire

Con una proposta di food and beverage di quattro ristoranti, di cui tre in hotel e il nuovo ristorante della Marina di Bardi Beach Club, il Grand Hotel Bristol Rapallo è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Il merito è del nuovo chef Andrea Cannalire capace, insieme alla sua brigata, di valorizzare sapientemente le eccellenze del territorio ligure con la tradizione gastronomica della sua terra d’origine, la Puglia.
Notevole il suo risotto mantecato con pasta d’arancia e prescinseua, il formaggio fresco tipico della Liguria servito con carpaccio di ricciola condito con olio, peperoncino e salicornia, pianta grassa che cresce sui fiumi in riva al mare, che ha aggiunto sapidità al piatto.

Cannalire, infatti, ha avuto numerose esperienze in ristoranti stellati, tra cui il ristorante Magnolia di Cesenatico, il ristorante Unico di Fabio Baldassarre a Milano, e Pont de Ferr, sempre nel capoluogo lombardo. Nel dicembre 2015 ha conquistato la stella Michelin, conferitagli per il lavoro svolto a soli undici mesi dal suo arrivo presso Cielo, ristorante dell’hotel La Sommità di Ostuni, dove ha lavorato fino a febbraio 2023. Al suo fianco, dal 2024 la pastry chef Ilaria Castellaneta, salernitana di origine e cresciuta in Lucania, segue la pasticceria del ristorante Le Cupole del Grand Hotel Bristol.

Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure

Il Ristorante Le Cupole. Photo Sara Panizzon

Situato sul rooftop, Le Cupole è un ristorante fine dining, premiato nel 2022 come miglior Luxury Rooftop Restaurant dai World Luxury Awards, gode di una romantica vista su Portofino in un’atmosfera intima, raffinata e sofisticata.
La Veranda,
invece, è il bistrot situato sulla terrazza panoramica dell’hotel, ideale per pranzi e cene conviviali. Propone piatti tradizionali italiani e colazioni sia dolci che salate. Deliziosa la pizza gourmet proposta nel Flamingo Pool Bar&Pizzeria gourmet a bordo piscina, che propone anche l’iconica focaccia, oltre a scelte internazionali come poké, hamburger, club sandwich. C’è anche il gelato artigianale. Non da meno la proposta bar del The Silk Lounge Bar dove concedersi aperitivi o cocktail d’autore.

Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure

Grand Hotel Bristol Rapallo: le esperienze da non perdere

Marina di Bardi Beach Club

Marina di Bardi Beach Club è la spiaggia privata del Grand Hotel Bristol Rapallo, si trova a pochi minuti in auto dall’hotel ed è raggiungibile con servizio di navetta gratuito, utile e necessario in quanto la passeggiata a piedi è sconsigliata a causa del traffico della Via Aurelia. Il Beach Club propone un esclusivo servizio di assistenza personalizzata con Beach Concierge e una piscina idromassaggio panoramica. La Marina di Bardi Beach Club è pet-friendly, gli animali sono i benvenuti.

Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure

Il Ristorante “pieds dans l’eau” rappresenta il cuore gastronomico della Marina, offrendo una cucina mediterranea con un’ampia varietà di piatti a base di pesce, tradizionali e rivisitati. Dai prelibati plateau royal di crudo ai deliziosi assortimenti dell’oyster bar, ogni piatto è un tributo alla ricchezza e alla freschezza dei frutti del mare, presentati con eleganza e maestria. La struttura è composta anche da sunset bar dove godersi un aperitivo al tramonto.

Grand Hotel Bristol Rapallo: viaggio nella Dolce vita della Riviera Ligure

La spiaggia di Marina di Bardi Beach Club. Photo Sara Panizzon

Escursioni alla scoperta del territorio

Per chi desidera vivere la dolce vita della Riviera Ligure, Rapallo è la vivace cittadina che accoglie gli ospiti del Grand Hotel Bristol dopo una passeggiata panoramica di circa venti minuti. L’albergo, infatti, è una comoda base per esplorare la Liguria: l’ultra chic Portofino raggiungibile con un piacevole giro in barca, Sestri Levante e i borghi delle Cinque Terre.

Il Grand Hotel Bristol Rapallo, infatti, propone numerose attività come spiega l’hotel manager Ivan Parodi:

“Vivere il nostro resort è bellissimo, ma vivere il territorio è un’esperienza indimenticabile. Per questo motivo proponiamo dalla cooking class a Portofino, ai tour in barca ai trekking alle Cinque Terre. Personalmente consiglio due esperienze: la prima è un’escursione in alcuni borghi caratteristici ma non convenzionali come Bonassola, piccolo paesino prima di Levanto, tutt’oggi ancora autentico. La seconda esperienza, invece, è visitare Portofino la sera quando tutti i turisti lasciano il borgo e si può vivere davvero la sua atmosfera unica al mondo gustando un aperitivo all’Excelsior Bar di Dolce e Gabbana”.

Per maggiori informazioni consulta i servizi del Grand Hotel Bristol Rapallo

lascia un commento