
Senses Spa a Torri del Benaco: benessere olistico sul Lago di Garda
La Senses Spa dell’hotel Cape of Senses a Torri del Benaco: 2000 mq di benessere olistico sul Lago di Garda, trattamenti sensoriali e spa privata.
Table of Contents
Immersa tra gli ulivi e affacciata su uno dei panorami più suggestivi del Lago di Garda, la Senses Spa del Cape of Senses di Torri del Benaco è molto più di un centro benessere: è un rifugio esclusivo dove corpo, mente e respiro ritrovano equilibrio attraverso percorsi olistici su misura.
Con oltre 2000 mq dedicati al wellness e trattamenti personalizzati che abbracciano la filosofia del “ritorno ai sensi”, questa spa adults only è la destinazione ideale per chi cerca un’esperienza rigenerante, raffinata e profondamente sensoriale. Dal design architettonico armonioso alla scelta dei cosmetici naturali, ogni dettaglio è pensato per amplificare il legame con la natura e con sé stessi.

Spazi tra acqua, luce e silenzio: la dimensione sensoriale della Senses Spa
Alla Senses Spa di Cape of Senses, l’architettura si fonde con il paesaggio del Lago di Garda per creare ambienti che parlano direttamente ai cinque sensi. Gli ampi spazi interni accolgono gli ospiti con un’atmosfera intima, fatta di materiali naturali, luci morbide e profumi delicati, mentre le piscine riscaldate – una interna e due esterne a sfioro – regalano viste spettacolari sulla sponda veronese del lago, da vivere in ogni stagione.
Il tatto viene risvegliato dal calore dell’acqua termoregolata, dal legno liscio sotto i piedi nudi, dalle pietre calde delle saune e dei bagni di vapore. La vista si apre sul blu profondo del lago e sul verde degli ulivi, senza mai perdere il contatto con la natura. Il suono è quello ovattato dell’acqua che scorre, del silenzio che avvolge. L’olfatto viene sollecitato da essenze botaniche, oli essenziali e profumazioni su misura. Infine, il gusto trova spazio nella proposta di tisane detox e snack healthy serviti nelle aree relax.
Tutto è pensato per accompagnare l’ospite in un viaggio interiore di armonizzazione e riconnessione: una pausa sospesa tra cielo e acqua, dove il tempo rallenta e il benessere si fa esperienza totalizzante.
L’essenza del benessere: la cosmesi MEI e l’anima naturale dei trattamenti
I trattamenti della Senses Spa sono un incontro profondo tra sapienza manuale e aromaterapia naturale, pensati per accompagnare l’ospite in un percorso autentico di rigenerazione. A rendere unica ogni esperienza sono i cosmetici MEI – Migliori Erbe Italiane, marchio pionieristico dal 1988 nella fitocosmesi italiana d’eccellenza.
Realizzati con piante officinali selvatiche, raccolte a mano nel loro momento balsamico, i prodotti MEI mantengono intatti i principi attivi grazie a una lavorazione che segue rigorosamente i criteri della farmacopea ufficiale. Questa qualità garantisce un’efficacia profonda, che si traduce in benefici concreti per la pelle, la circolazione e il rilassamento generale.
I trattamenti signature della spa valorizzano ancora di più l’esperienza sensoriale, grazie a tecniche che combinano diverse stimolazioni tattili, suoni avvolgenti, aromi evocativi e ingredienti ispirati alla natura del territorio gardesano. Lavanda, verbena, rosmarino, pino mugo e altre essenze locali diventano parte attiva di un rituale che parla la lingua del corpo, della mente e della terra che lo accoglie.

Massaggi tradizionali: il tocco che rigenera corpo e mente
Nella Senses Spa, anche i massaggi più tradizionali diventano rituali di benessere multisensoriale. Il calore delle mani esperte dei terapisti si fonde con le note musicali in sottofondo, le luci soffuse e l’aromaterapia personalizzata: ogni gesto è pensato per condurre l’ospite in uno stato di quiete profonda, lontano dallo stress del quotidiano.
Tra i più apprezzati c’è il massaggio rilassante aromaterapico, un trattamento dalle manualità lente e avvolgenti, eseguito con olio essenziale di lavanda e verbena, due piante simbolo del territorio gardesano. Questo massaggio favorisce il rilascio delle tensioni, migliora la qualità del respiro e promuove uno stato di armonia interiore. È disponibile in tre diverse durate:30 minuti – €65; 50 minuti – €105; 80 minuti – €165
Oltre al rilassante, la proposta si amplia con massaggi antistress, perfetti per chi desidera lasciarsi alle spalle la fatica mentale; massaggi multisensoriali alla luce delle candele, che stimolano i sensi attraverso calore e profumi; massaggi decontratturanti e deep tissue, ideali per sciogliere tensioni muscolari profonde; massaggi sportivi, pensati per il recupero post-allenamento; e infine trattamenti metabolico-snellenti, che agiscono sulla circolazione linfatica e sul metabolismo dei tessuti per una sensazione di leggerezza e tonicità immediata. Ogni trattamento è personalizzabile e studiato per offrire un’esperienza su misura, dove il tempo si adatta al ritmo del corpo.

I pacchetti Senses Spa: sei sensi, un unico viaggio dentro di sé
Alla Senses Spa, il benessere si fa esperienza totale, un rituale a più dimensioni che coinvolge ogni senso per condurre l’ospite in un percorso profondo e trasformativo. I sei pacchetti benessere sono progettati per risvegliare, uno a uno, i sensi che ci connettono con noi stessi e con il mondo, creando un equilibrio armonico tra corpo e mente.
Il pacchetto Vista è un invito a guardarsi dentro con chiarezza e consapevolezza. Questo percorso favorisce l’introspezione attraverso una sessione privata di stretching dei meridiani, una di meditazione guidata, un trattamento reiki, uno shiatsu e un massaggio californiano, per un’immersione delicata ma profonda nel proprio universo interiore.
Con Olfatto, si celebra l’arte del respirare, dell’inalare vita e vitalità. Il percorso si apre con la purificazione del corpo attraverso un rituale botanical, prosegue con un trattamento Senses Cleansing e un massaggio metabolico snellente, e si completa con un rituale “Tocchi di sapone” e una sessione privata di yoga. Un’esperienza sensoriale che purifica, rigenera e riattiva.
Il pacchetto Udito sottolinea l’importanza dell’ascolto, non solo verso l’esterno ma anche verso le proprie frequenze interiori. Il trattamento “Suono interiore”, le vibrazioni delle campane tibetane, il massaggio antistress e il rituale “Dolce vita” aiutano a sintonizzarsi con sé stessi e con il ritmo naturale del proprio benessere.
Con Gusto, la Senses Spa propone un percorso dedicato a nutrire anima e corpo. Grazie al trattamento “Nutritive”, al rituale “Oro del Mediterraneo” e a un prezioso massaggio alla candela, si riscopre il piacere del prendersi cura di sé con dolcezza e intensità.
Tatto è invece il pacchetto che celebra il contatto, il linguaggio più primordiale del corpo. Un rituale Senses Pinda, un massaggio distensivo dorsale, un trattamento deep tissue, una seduta di riflessologia plantare e due sessioni di allenamento personalizzato accompagnano l’ospite in un’esperienza completa, profonda e rigenerante.
Infine, il pacchetto Senso della vita è pensato con particolare delicatezza per le future mamme. Comprende un massaggio pre maman, un trattamento sollievo gambe, il rituale “Slow Age”, manicure e pedicure, per offrire sollievo, leggerezza e bellezza in una fase unica e speciale della vita.
Ogni pacchetto rappresenta un invito a ritrovarsi, ad ascoltare il proprio corpo, a respirare con consapevolezza e ad abitare pienamente il presente. Un’ode ai sensi, alla lentezza e al benessere autentico.

Private Spa: intimità, profumi e rituali per due
Per chi desidera vivere un momento di benessere esclusivo e condiviso, la Private Spa della Senses Spa è uno spazio riservato, pensato per le coppie in cerca di relax assoluto. Un rifugio intimo e silenzioso, avvolto dai profumi naturali di lavanda e pompelmo, dove il tempo sembra sospendersi.
All’interno della stanza privata è possibile concedersi trattamenti di coppia, massaggi sincronizzati e rituali aromatici, oppure semplicemente lasciarsi cullare da un bagno caldo profumato, immersi in un’atmosfera che invita al contatto e alla connessione profonda.
Tra le esperienze più complete c’è il rituale Private Spa, un percorso di 120 minuti (a partire da €450 a coppia) che si apre con una pioggia di sale arricchita da fiori di lavanda officinale essiccati, seguita da una spazzolatura con scrub rigenerante per favorire la microcircolazione ed eliminare le impurità.
A seguire, un bagno aromatico preparatorio introduce il corpo e la mente al momento centrale del rituale: un massaggio di coppia eseguito con olio d’oliva e oli essenziali, pensato per nutrire la pelle e sciogliere ogni tensione. Il percorso si conclude con un momento di puro piacere sensoriale: cocktail analcolico e delizie di pasticceria artigianale, da gustare in assoluto relax. Un’esperienza perfetta per festeggiare un’occasione speciale o semplicemente per prendersi cura del proprio tempo insieme.

Percorsi personalizzati e sound wellness: l’armonia passa anche dall’ascolto
Il benessere, al Cape of Senses, è un viaggio su misura che coinvolge corpo e spirito, anche attraverso pratiche individuali guidate da professionisti. Oltre ai trattamenti spa, è possibile prenotare lezioni private di yoga, meditazione, respirazione e sessioni di allenamento personalizzato con un personal trainer. Un momento esclusivo per ricaricare le energie, da vivere immersi nel silenzio o nella natura.
Le sessioni partono da: 45 minuti – €85, 60 minuti – €95.
Ad arricchire l’esperienza sensoriale ci sono anche le 5 playlist esclusive firmate Senses Spa, progettate per stimolare l’udito e rilasciare ormoni del benessere. Ogni selezione musicale accompagna i trattamenti o i momenti di relax con suoni studiati per amplificare l’effetto rigenerante:
Playlist Natura: suoni dell’acqua, del vento e del bosco per una connessione profonda con l’ambiente circostante
Playlist Contemporanea: sonorità moderne e rilassanti, ideali per sciogliere lo stress della vita quotidiana
Percorso Sonoro Oriente: atmosfere ispirate alle culture orientali, tra strumenti tradizionali e vibrazioni meditative
Playlist Zen: musiche minimali e sospese, perfette per accompagnare una sessione di mindfulness
Playlist Strumentale: melodie soft e armoniche per favorire il rilassamento profondo
Ogni dettaglio della Senses Spa, dal tocco alla musica, è pensato per far vibrare i sensi all’unisono e riconnettere l’ospite con la propria dimensione più autentica.
Informazioni utili sulla Senses Spa a Torri del Benaco
La Senses Spa di Cape of Senses, a Torri del Benaco sul Lago di Garda è una vera e propria esperienza sensoriale immersiva, un luogo in cui il benessere si coltiva con lentezza, eleganza e consapevolezza. Ogni trattamento, ogni aroma, ogni suono è pensato per riportare equilibrio tra corpo e mente, lasciando che sia la natura a guidare il percorso. In questo angolo sospeso tra cielo e acqua, il tempo si dilata e l’unico imperativo diventa ascoltarsi. Un invito alla cura profonda, alla riconnessione, alla meraviglia del sentire.
Chi può accedere alla Senses Spa di Cape of Senses?
La Senses Spa è riservata esclusivamente agli ospiti dell’hotel Cape of Senses a Torri del Benaco, sul Lago di Garda. Non è accessibile a clienti esterni.
Quali sono gli orari di apertura della spa?
La zona trattamenti e la reception della spa sono aperte tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.
A che ora si può accedere alle piscine della spa?
Le piscine interne ed esterne riscaldate sono accessibili tutti i giorni dalle 7:00 alle 21:00.
Quando è aperta la zona umida (saune e bagno turco)?
La zona umida della spa, che comprende saune, bagno turco e aree relax, è disponibile dalle 11:00 alle 20:00.
La palestra è sempre accessibile?
Sì, la palestra panoramica dell’hotel è aperta 24 ore su 24, con accesso libero per tutti gli ospiti.
È possibile prenotare trattamenti o massaggi personalizzati?
Sì, la Senses Spa propone un’ampia selezione di trattamenti, rituali e massaggi personalizzati, anche di coppia o in spa privata. La prenotazione è consigliata.
Ci sono pacchetti spa dedicati?
Sì, sono disponibili sei pacchetti esclusivi ispirati ai cinque sensi – vista, olfatto, udito, gusto, tatto – oltre a un percorso pensato per le future mamme.

Viaggio e racconto il tuo territorio scrivendo di turismo, marketing territoriale e storytelling nel mio blog TripOrTrek