
Dove mangiare Okonomiyaki sui Navigli a Milano: il nuovo indirizzo di Maido
Maido apre sui Navigli la sua nuova sede in via Corsico per vivere un’esperienza tra street food giapponese, cocktail e atmosfera pop ispirata ai manga
Table of Contents
I Navigli accolgono un nuovo capitolo della cucina giapponese a Milano: Maido si trasferisce in via Corsico 1. Il locale che ha fatto conoscere l’okonomiyaki in Italia cambia indirizzo ma non la sua anima pop, confermandosi un punto di riferimento per chi cerca uno street food autentico e un’esperienza conviviale.
Una visione tutta al femminile
Alla guida di Maido c’è Costanza Zanolini, imprenditrice che ha portato a Milano l’anima più autentica dello street food giapponese. Con il suo approccio visionario ha trasformato un piatto popolare di Osaka in un’icona gastronomica della città, conquistando premi come Miglior Street Food d’Italia (Gambero Rosso) e Miglior Risto Pop (50 Top Italy).
Zanolini non si ferma qui: al suo attivo ci sono anche il ristorante libanese Mezè e il progetto sperimentale SAWA, dove il cibo diventa esperienza di condivisione. Oggi, con il supporto di Daniela Giustino, Maido conferma il carattere di un’attività tutta al femminile, capace di innovare la ristorazione milanese con passione e creatività.

Maido sui Navigli: tra manga e atmosfera pop
Il nuovo indirizzo in via Corsico rispecchia perfettamente lo spirito del brand: legno chiaro, piastre a vista e dettagli ispirati al mondo dei manga. Un ambiente luminoso e informale, pensato per famiglie, amici e appassionati di cultura nipponica.
La novità più curiosa? Gli Okogurumi, mascotte kawaii ispirate agli okonomiyaki che popolano gli angoli del locale, pronte a strappare un sorriso. A completare l’esperienza, una teca espositiva dedicata a fumettisti e artisti giapponesi, che trasforma il ristorante in un ponte tra cucina e cultura pop.
L’Okonomiyaki: simbolo di Osaka a Milano
Al centro della proposta gastronomica c’è l’okonomiyaki, la famosa frittella salata giapponese, condita con salsa okonomi, maionese nipponica, alghe e scaglie di bonito. Un comfort food che ha già conquistato Milano e che qui si affianca ad altri piatti iconici: takoyaki, onigiri, rice burger, katsu sando, udon, yakisoba ed edamame. Non mancano i dolci più amati della tradizione pop giapponese, dai dorayaki di Doraemon ai mochi ripieni di gelato.

Drink list con spirito nipponico
La nuova sede dei Navigli propone anche una drink list originale, con cocktail ispirati a ingredienti orientali e twist creativi. In abbinamento, birre giapponesi e sake selezionati arricchiscono l’esperienza gastronomica.
Informazioni utili
Maido – Okonomiyaki & Japanese Street Food
📍 Via Corsico 1, Milano – Zona Navigli
Orari di apertura
Lunedì-giovedì e domenica: 12:00-15:00 / 19:00-23:00
Venerdì e sabato: 12:00-16:00 / 19:00-24:00
Come arrivare a Maido sui Navigli
Il locale si trova in via Corsico 1, una delle strade più centrali dei Navigli a Milano, a pochi passi da Porta Genova.
Auto: questa zona di Milano è a traffico limitato nelle ore serali; è consigliato parcheggiare nelle aree limitrofe o utilizzare i parcheggi sotterranei di via Argelati e via Solari.
Metro: la fermata più vicina è Porta Genova FS (M2 – linea verde), a circa 5 minuti a piedi.
Tram: servono la zona i tram 2, 9 e 10, con fermata in prossimità di Porta Genova.
Bus: collegamenti anche con le linee 74 e 325.

Viaggio e racconto il tuo territorio scrivendo di turismo, marketing territoriale e storytelling nel mio blog TripOrTrek