Top

Natural Wellness Day al Bio Agriturismo Vojon: benessere tra vigneti e natura del Lago di Garda

  >  Travel Tips | Lifestyle   >  Natural Wellness Day al Bio Agriturismo Vojon: benessere tra vigneti e natura del Lago di Garda

Ritrova l’equilibrio con il Natural Wellness Day: un’esperienza tra natura, degustazioni e momenti di relax al Bio Agriturismo Vojon.

Tra le colline moreniche che circondano il Lago di Garda, vicino al borgo medievale di Ponti sul Mincio, sorge il Bio Agriturismo Vojon, un luogo in cui si intrecciano natura, autenticità e benessere. Qui l’ospitalità ha il sapore genuino delle cose di una volta, frutto della passione della famiglia Galazzini che da generazioni cura la terra e accoglie i suoi ospiti con semplicità e calore.

Il progetto nasce dall’intuizione di Silvana Monastero e del marito Ennio Galazzini, che hanno trasformato un antico casale in un agriturismo biologico. Oggi a portare avanti questa visione c’è il loro terzo figlio Emanuele, custode dei vigneti e della cantina, insieme alla compagna Laura, che si occupa dell’accoglienza e dell’organizzazione delle esperienze. Un lavoro di squadra che fa sentire ogni ospite parte di una famiglia, e che rende la permanenza al Vojon un viaggio autentico tra natura, convivialità e benessere.

Bio Agriturismo Vojon: ospitalità familiare sul Lago di Garda

Immerso tra vigneti e uliveti, il bio agriturismo Vojon regala scorci unici: la piscina con vista panoramica sulla torre medievale di Ponti sul Mincio, i filari d’uva che si perdono all’orizzonte e il profilo del Lago di Garda che domina il paesaggio. Soggiornare in questo bio agriturismo significa vivere un’ospitalità intima e familiare. Le camere sono pensate per chi cerca un soggiorno su misura: dalle stanze romantiche per coppie, agli appartamenti indipendenti, fino alla suite “del Poeta”. Ogni dettaglio, dai materiali naturali alla quiete che avvolge la tenuta, contribuisce a creare un ambiente rilassante e armonioso.

Il risveglio nel bio agriturismo Vojon ha il profumo del caffè e delle torte appena sfornate. Silvana, infatti, con grande cura e attenzione prepara ogni mattina dolci tipici, come la torta delle rose mantovana, insieme a prodotti locali e a km zero che rendono la colazione un momento di connessione con il territorio. La stessa cura si ritrova anche nelle cene con piatti che uniscono tradizione e leggerezza, accompagnati dai vini della cantina di famiglia. Dal fresco e minerale Dugal, bianco elegante da Pinot Grigio, al rosso strutturato Nerone, nato dall’unione di Merlot, Cabernet e Pinot Noir, fino allo spumante M.Crux, che unisce l’eleganza del Pinot Grigio con la vivacità del Moscato. Ogni etichetta porta con sé un pezzo di storia familiare e un legame profondo con il territorio.

I vini e l’olio biologico

Emanuele, infatti, porta avanti la tradizione vinicola di famiglia, coltivando vigneti che raccontano decenni di storia. La cantina produce bianchi, rossi e spumanti certificati biologici, che riflettono la mineralità e la freschezza dei Colli Morenici. Accanto alla vite, anche gli olivi raccontano il legame con il territorio: circa 350 piante danno vita a un olio extravergine Garda DOP, fruttato e delicato, capace di esaltare ogni piatto.

Le degustazioni sono un viaggio sensoriale che va oltre il vino: iniziano con una passeggiata tra i filari, proseguono con la scoperta della lavorazione biologica e culminano nell’assaggio dei vini, accompagnati da prodotti locali. Per chi ama vivere esperienze conviviali, non mancano aperitivi e picnic in vigna, che trasformano la degustazione in un momento di condivisione immerso nella natura.

Natural Wellness Day: rigenerarsi secondo natura

Tra le esperienze più apprezzate dagli ospiti spicca il Natural Wellness Day, un’intera giornata dedicata al benessere naturale. L’iniziativa nasce dal concept Five Dimensions Wellness™, ideato da Paola Rizzitelli, e guida i partecipanti in un percorso di rigenerazione tra corpo, mente e spirito.

Il Natural Wellness Day all’Agriturismo Vojon inizia con la lentezza consapevole del risveglio: una passeggiata seguendo i tre sentieri della “mappa del benessere”, lungo i vigneti e gli uliveti. Qui, i profumi delle erbe spontanee si intrecciano al canto delle cicale e il panorama regala scorci indimenticabili sul Lago di Garda e sulla torre medievale di Ponti sul Mincio.

Ci si ferma, ci si ascolta. Tra un angolo lettura e le amache “scaccia pensieri” immerse nel verde, il silenzio diventa una carezza. Per chi lo desidera, la piscina con idromassaggio è una parentesi di puro relax, un invito a lasciarsi cullare dalla vista che abbraccia colline e vigneti.

Il pranzo è un ritorno alle origini: un picnic tra le vigne, con cestini colmi di prodotti freschi e genuini preparati dalla famiglia. Pane croccante, verdure dell’orto, frittatine alle erbe, un primo leggero e salutare, accompagnati dal vino della cantina. È un momento conviviale, che trasforma il pasto in un rito di condivisione con la natura.

Nel pomeriggio Emanuele, guida gli ospiti tra i filari per raccontare il lavoro nella vigna e il legame con la terra. Qui si raccolgono erbe aromatiche e spontanee – come la menta selvatica – che diventano protagoniste di tisane di benessere, abbinate alle ciambelline al vino preparate con amore da Laura.

La giornata culmina nella cantina: una degustazione guidata dei vini biologici Vojon, espressione autentica dei Colli Morenici, frutto di passione, tradizione e rispetto per la natura. Per chi lo desidera, su prenotazione, è possibile concludere la giornata con una cena a base di prodotti tipici e ricette tradizionali.

«Dietro al Natural Wellness Day ci sono due presupposti fondamentali- spiega Paola Rizzitelli, ideatrice del format Five Dimensions Wellness™ – Il primo è l’idea di sganciare il wellness dal centro benessere tradizionale. Non parliamo più solo di saune, idromassaggi, bagni turchi e massaggi: a tutto questo aggiungiamo l’elemento natura. È la natura, infatti, che diventa il vero spazio del benessere. Il secondo presupposto riguarda la visione internazionale di wellness, che oggi non è più soltanto un trattamento, ma un atteggiamento proattivo verso la salute olistica. Significa vivere una condizione di equilibrio interiore che nasce da un corpo in forma, ben nutrito e riposato, da una mente stimolata e capace di rigenerarsi, da relazioni autentiche con le persone e con chi ti accoglie, da un ambiente armonioso che comprende non solo la natura ma anche gli spazi in cui vivi e infine da una dimensione spirituale, cioè la possibilità di dedicare tempo a sé stessi.»

Proprio questo principio è stato applicato al Bio agriturismo Vojon per la creazione del Natural Wellness Day.
«Il passo successivo- prosegue Paola Rizzitelli- è stato ampliare il Natural Wellness Day ad una proposta weekend: il Five Dimensions Wellness™ Weekend. Una giornata, infatti, non basta per trasformare davvero il nostro stile di vita. Con un soggiorno di due o tre notti si ha il tempo di costruire rituali quotidiani: dal risveglio con una passeggiata o una sessione di yoga, alle colazioni fatte in casa, al relax in piscina, fino alla scoperta del territorio grazie al noleggio delle e-bike presenti in agriturismo. Prolungare l’esperienza permette di sedimentare i benefici e di portarli con sé a casa».

Un soggiorno che rigenera corpo e mente, dove la natura diventa compagna di viaggio e il tempo ritrova valore, a pochi minuti da Peschiera del Garda.

FAQ – Bio Agriturismo Vojon & Natural Wellness Day

Dove si trova il Bio Agriturismo Vojon?
Il Bio Agriturismo Vojon si trova a Ponti sul Mincio, nell’anfiteatro morenico del Lago di Garda, a pochi minuti da Peschiera del Garda. Un’oasi verde immersa tra vigneti e uliveti, ideale per chi cerca relax e benessere a contatto con la natura.

Come posso prenotare un soggiorno o un’esperienza?
È possibile prenotare direttamente dal sito ufficiale www.bioagriturismovojon.com
oppure contattando l’agriturismo via mail o telefono.

Che cos’è il Natural Wellness Day?
Il Natural Wellness Day è una giornata dedicata al benessere naturale, basata sul concept Five Dimensions Wellness™. Prevede esperienze immersive nella natura come passeggiate tra vigne e ulivi, picnic all’aperto, momenti di relax in piscina e degustazioni di vini e tisane preparate con erbe spontanee raccolte in loco.

In cosa si differenzia il Natural Wellness Day da una giornata in una spa tradizionale?
La differenza principale è che il wellness si vive all’aria aperta, in armonia con la natura. Non ci sono saune o idromassaggi artificiali, ma esperienze autentiche che stimolano corpo, mente e spirito: camminate, buon cibo genuino, convivialità e il silenzio della campagna.

È possibile partecipare al Natural Wellness Day senza pernottare?
Sì, il Natural Wellness Day è pensato sia per chi soggiorna al bio agriturismo, sia per chi desidera vivere solo la giornata di benessere immersiva.

Che tipo di camere offre l’agriturismo?
Il Bio Agriturismo Vojon propone camere doppie, familiari, appartamenti indipendenti e la suite “del Poeta”. Tutte le sistemazioni sono dotate di bagno privato, aria condizionata, Wi-Fi e comfort pensati per un soggiorno rigenerante.

La cucina utilizza prodotti a km zero?
Sì, la filosofia del Vojon è improntata alla genuinità: colazioni e cene sono preparate con prodotti a km zero, molti dei quali provenienti direttamente dall’azienda agricola e dal territorio circostante.

Quali esperienze si possono vivere oltre al Natural Wellness Day?
Oltre al percorso giornaliero, è possibile scegliere il Weekend Five Dimensions Wellness, che abbina ospitalità, attività nella natura, degustazioni e momenti di relax. Inoltre, la cantina e l’oliveto offrono visite guidate, picnic e aperitivi tra i vigneti.

L’agriturismo è adatto anche alle famiglie?
Assolutamente sì. Le camere familiari, gli spazi ampi all’aperto e le attività a contatto con la natura rendono il Vojon una destinazione ideale anche per bambini e famiglie.

Quali vini produce la cantina Vojon?
La cantina produce una selezione di vini biologici bianchi, rossi e spumanti. Tra le etichette più apprezzate: il Dugal (Pinot Grigio), il Nerone (Merlot, Cabernet, Pinot Noir) e lo spumante M.Cruz da Pinot Grigio e Moscato.

lascia un commento