
Gnollhof Mystic Place Dolomites: relax, benessere e natura in Alto Adige
Una vacanza rigenerante in Alto Adige tra natura, silenzio e benessere al Gnollhof Mystic Place Dolomites
Table of Contents
Nel cuore dell’Alto Adige, tra le vette delle Dolomiti e i boschi di Gudon-Chiusa (BZ), sorge il Gnollhof – Mystic Place Dolomites****, un hotel a quattro stelle dove la natura diventa terapia e il silenzio un prezioso alleato del benessere. A 1.160 metri di altitudine, immerso nella quiete, il Gnollhof è il luogo ideale per vivere una vacanza rigenerante, tra yoga nel bosco, escursioni, relax in SPA e sapori altoatesini.

Un hotel panoramico tra le Dolomiti: relax, design e vista mozzafiato
Fondato nel 1888 dalla famiglia Verginer, il Gnollhof si affaccia sulla Valle Isarco con uno scenario da cartolina: distese verdi, castagneti, vigneti e le imponenti cime dolomitiche. Le sue 54 camere e suite si distinguono per il design essenziale e raffinato, realizzato con materiali naturali locali. Le grandi vetrate lasciano entrare la luce e il paesaggio, regalando un senso di armonia con la natura circostante.
Benessere su misura: Pre Check-in e Extended Check-out per soggiorni flessibili
Per godere appieno del soggiorno, anche solo per un weekend, il Gnollhof propone servizi flessibili come il Pre Check-in e l’Extended Check-out, che permettono di sfruttare la SPA e il giardino fino all’ultimo minuto. Un’occasione per rallentare, respirare e concedersi una vera pausa.

Esperienze outdoor: trekking, yoga nel bosco, bici ed emozioni in alta quota
Dall’alba al tramonto, ogni giornata può trasformarsi in un’esperienza. Si può iniziare con una sessione di yoga sul prato, respirando il profumo degli abeti rossi e camminando a piedi nudi sull’erba. Gli amanti del trekking e della bici possono esplorare sentieri che conducono verso malghe, rifugi e mete panoramiche come:
Il rifugio di Santa Croce di Lazfons, la più alta meta di pellegrinaggio in Europa (2.311 m)
Il Lago di Rodella e l’omonimo rifugio
Le Odle nella Val di Funes
Per chi cerca un’esperienza più guidata, sono disponibili escursioni organizzate con guide esperte.
Tennis tra gli abeti rossi: un campo immerso nella natura
Gli appassionati di tennis potranno vivere una partita immersi nella quiete dei boschi. Il campo in terra rossa del Gnollhof, circondato da abeti rossi, offre un ambiente suggestivo e rilassante. Il profumo resinato degli alberi migliora la respirazione e allevia lo stress. In hotel è possibile noleggiare racchette e palline.
La SPA del Gnollhof Mystic Place Dolomites: un’oasi di benessere con vista sulle montagne
Dopo le attività all’aria aperta, la SPA del Gnollhof accoglie gli ospiti in un ambiente intimo e rigenerante. Tra i punti forti:
Sauna finlandese panoramica
Bagno turco ai sali marini
Piscina esterna a sfioro riscaldata
Piscina interna e giardino attrezzato con lettini
Vitarium, terrazze e aree relax
I trattamenti wellness si basano su cosmetici naturali di alta qualità:
Pharmos Natur Green Luxury, con aloe vera bio e erbe curative
Vitalis Dr. Joseph, bio-cosmesi altoatesina certificata
Comfort Zone, skincare scientifica e sostenibile
Dal rituale del sonno ai massaggi sportivi, ogni trattamento è pensato per riconnettere corpo e mente.

Cucina altoatesina e vini d’autore: l’esperienza gourmet del Gnollhof Mystic Place Dolomites
La vacanza al Gnollhof è anche un viaggio nel gusto. Colazioni genuine, con latte fresco, formaggi di malga, miele locale, pane ai cereali, speck, succhi naturali e albicocche a km zero, introducono gli ospiti alla giornata. A pranzo e cena, i piatti uniscono creatività e tradizione altoatesina, valorizzando materie prime locali. Al Gnollhof anche la viticoltura ha radici profonde e gioca un ruolo di primo piano: a pranzo, a cena o all’aperitivo si possono gustare numerosi vini dell’Alto Adige (e non solo) ma soprattutto i vini pluripremiati della tenuta di famiglia “Taschlerhof”, dalla precisa identità, intensi nel profumo, eleganti ed equilibrati, che si distinguono per il carattere unico e il particolare bouquet fruttato. Con i suoi quattro vini della Valle Isarco (Sylvaner, Kerner, Riesling e Gewürztraminer), quella di Peter Wachtler, marito della padrona di casa, è tra le aziende vinicole più apprezzate dagli amanti del vino.
Come arrivare: all’uscita di Chiusa dell’A22 del Brennero si svolta immediatamente a destra per Gudon, un paesino di 500 abitanti a una manciata di chilometri da uno dei borghi più belli d’Italia, la cittadina di Chiusa. Ci si inerpica per 5 chilometri tra boschi e prati su una strada perfettamente agibile in ogni stagione e si sbuca in una radura in mezzo ai larici, ai pini, agli abeti secolari: incastonato nel bosco, ecco l’hotel Gnollhof.
Tariffe: a partire da euro 126,- per persona con la ricca pensione ¾ (prima colazione, spuntino di mezzogiorno a buffet con zuppe, insalate e dolci, cena di 4 portate) e utilizzo del centro benessere.
Con l’offerta Mountain Days 7=6, 7 notti con pensione ¾ dal 22-06 al 13-7-25 da euro 960 a persona; con l’offerta Summer Time 4=3, 4 notti con pensione ¾ dal 22-06 al 10-7-25 da euro 480 a persona.

Viaggio e racconto il tuo territorio scrivendo di turismo, marketing territoriale e storytelling nel mio blog TripOrTrek