Top

Locanda in Tuscany: luxury country resort in Val d’Orcia

  >  Travel Tips | Hotel   >  Locanda in Tuscany: luxury country resort in Val d’Orcia
Locanda in Tuscany: luxury country resort in Val d’Orcia

Locanda in Tuscany è un luxury country resort in Val D’Orcia, tra Pienza e Bagno Vignoni, dove vivere un soggiorno tra charme, bellezza e sapori toscani.

Locanda in Tuscany è un Luxury Country Resort, intimo e accogliente, nel cuore della Val d’Orcia. Circondato da una distesa di lavanda e da campi di grano, il resort è nato dalla ristrutturazione di un antico casale e oggi è composto da 9 camere e suite, una diversa dall’altra, tutte con accesso alla piscina.
La minuziosa opera di riqualificazione, nel pieno rispetto del territorio, ha portato a nuovo splendore il podere, senza stravolgerne il passato contadino e rurale, che ora è un’esperienza che unisce il territorio alle persone, dove il lusso è essenziale e ogni dettaglio, dagli arredi al cibo, è studiato per contribuire a valorizzare il territorio della Val d’Orcia.

Il resort

Situato a pochi chilometri da Castiglione d’Orcia, Locanda in Tuscany è affacciato su un panorama unico al mondo, celebrato dai pittori della Scuola Senese nel periodo del Rinascimento. All’interno il lusso è essenziale, l’atmosfera volutamente understated. Girando per mercatini, rigattieri e negozi di antiquariato i proprietari, Claudia e Luca, hanno trovato i complementi d’arredo perfetti per rendere il loro Resort ancora più autentico e legato al territorio che lo accoglie, dalle porte alla rubinetteria, dalle originali vasche da bagno in ghisa con i piedini che troneggiano nelle camere fino ai settimini che ospitano l’angolo bar. I pavimenti in cotto del resort, magnifici, sono quelli originali dell’ex podere, risalente al XVII secolo.

Le camere

Le 9 camere e suite di diversa tipologia di Locanda in Tuscany sono divise in cinque categorie: Deluxe, Superior Deluxe, Grand Deluxe, Superior Grand Deluxe e Suite. Alcune presentano il camino davanti al letto, mentre tutte le Suite hanno una vasca da bagno freestanding o una scenografica doccia. La maggior parte dispone di ingresso privato e un patio esterno attrezzato all’interno del giardino del resort con vista sulla Rocca d’Orcia, altre sul borgo di Castiglione d’Orcia o a 360 gradi sulla vallata.

Grande attenzione è riservata al benessere riposo: i letti sono realizzati da esperti artigiani del territorio senza l’utilizzo del metallo. La rete con il telaio in legno, infatti, isola dall’inquinamento elettromagnetico e non è un conduttore di energia, a tutto vantaggio del sano riposo. Per una perfetta personalizzazione del sonno, inoltre, gli ospiti posso decidere se riposare avvolti da lenzuola di lino o cotone.

Il ristorante “Taverna di Mozart”

Fortemente connessa con il territorio che la circonda, Locanda in Tuscany collabora attivamente con artigiani e produttori locali nel progetto Amore Toscano, nato per valorizzare il patrimonio regionale.

A colazione Amore Toscano vuol dire yogurt locale che arriva alla locanda ogni mattina, torte salate, ciambelloni e crostate fatte in casa, toast con pane toscano, uova dell’Amiata freschissime. Non manca una selezione di cioccolate toscane, la spremuta fresca, marmellate, creme spalmabili e miele della zona. Si fa colazione con calma, gustandosi ogni attimo, con un sottofondo di musica classica, la vista sulla Val d’Orcia e nell’aria il profumo del caffè della moka (toscano anch’esso, proveniente da una torrefazione di Pienza), che viene offerto agli ospiti servendolo direttamente dall’enorme caffettiera casalinga.

Per riscoprire il lusso dei sapori genuini di una volta, alla Locanda in Tuscany si può pranzare, cenare e prendere l’aperitivo nella “Taverna di Mozart”, ristorante ricavato nella vecchia stalla del podere. I piatti proposti rispecchiano il leitmotiv della locanda, privilegiando la territorialità, con la firma creativa della chef Tina Aigbovo Pinzi: pasta e farro toscani, pici fatti in casa con farine locali, carni bio e praticamente a km 0, olio extra vergine di oliva prodotto direttamente dai proprietari della struttura.

La carta dei vini è una selezione di etichette toscane naturali o provenienti da viticoltori che non si affidano alla grande distribuzione, in linea con il progetto Amore Toscano. La carta dei Cocktail, rivisita in chiave regionale i drink più famosi. Il ristorante è aperto, su prenotazione, anche agli ospiti esterni e può essere affittato per feste private (fino a 60 persone).

Cosa vedere vicino Locanda in Tuscany

Locanda in Tuscany è la base perfetta per chi desidera esplorare la Toscana, a cominciare dalla Val d’Orcia stessa, connubio di arte e paesaggio, spazio geografico ed ecosistema, eletta Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Meritano una sosta San Quirico d’Orcia e le località termali come la vicinissima Bagno Vignoni, Bagni San Filippo, San Casciano dei Bagni, Chianciano, Rapolano Terme e Saturnia.

I bellissimi paesaggi della Valle sono costellati di tanti piccoli borghi, castelli, abbazie, ciascuno con la propria storia. Imperdibile Pienza, un vero gioiello: conosciuta anche come la “città ideale”, è un vero e proprio monumento rinascimentale progettato dal papa umanista Pio II.

Abbadia San Salvatore, con la sua antica abbazia Benedettina, e Radicofani, che si erge su un colle a strapiombo sulla valle, con la sua imponente torre di guardia. Proprio su una strada sterrata che porta da Pienza a San Quirico d’Orcia, merita una visita la Cappella della Madonna di Vitaleta, probabilmente uno dei soggetti più fotografati e ammirati di tutta la zona. Proprio accanto alla Cappella sorge un podere che ospita Vitaleta Ristoro con eccellenze toscane, pane e focacce home made, e, al primo piano, un esclusivo ristorante gastronomico, Vitaleta Gourmet, con soli 6 tavoli, ognuno caratterizzato da uno spazio privato e una vista sulla Val d’Orcia.

Idee per wine lover e sportivi

Gli appassionati di vino non potranno farsi mancare visite alle cantine di Montalcino o di Montepulciano così come i food lovers apprezzeranno la possibilità di degustare il rinomato pecorino di Pienza direttamente nelle fattorie. Chi desidera praticare un po’ di attività fisica può concedersi piacevoli passeggiate, uscite in mountain bike, trekking ed escursioni in tutto il territorio toscano, a cominciare dal vicino Monte Amiata, inserito nella Via Francigena, a soli 15 minuti dal resort, che offre boschi di castagni e querce secolari, seguendo il corso dei torrenti che, a valle, si immettono nel fiume Orcia.

Come arrivare alla locanda

Locanda in Tuscany si trova a 10 chilometri da Bagno Vignoni, a 20 minuti da Pienza e da Montalcino, a 50 minuti d’auto da Siena e a 2 ore da Firenze. Tariffe a partire da Euro 300,- a camera con prima colazione.

lascia un commento